|
FLOPPY
DA 8" 
Creato dalla squadra diretta da David Noble.
Ultima modifica: 24-08-2010

(questa foto appartiene a Giovy)
|--> 1967-1969
Torna
Storia:
Nel 1967, IBM assegnò al centro di sviluppo degli apparecchi
di
memorizzazione di San Jose in California, il compito di sviluppare un
sistema semplice ed economico per caricare il microcodice dei programmi
all'interno dei loro mainframes di tipo System/370. Il 370 fu il primo
computer IBM ad usare memorie semiconduttrici per microcodice che
fossero di lettura e scrittura, e quando la corrente veniva tolta, era
necessario ricaricare il micorcodice da capo. (Il predecessore del
System/370, chiamato System/360, usava una memoria di sola lettura non
volatile per il microcodice). Di solito questo compito era svolto con
nastri che quasi tutti i sistemi 370 includevano, ma i nastri erano
lunghi e lenti. IBM voleva qualcosa di più veloce e leggero
che
potesse essere spedito ai clienti con gli aggiornamenti software con la
spesa di 5 dollari.
Il direttore di produzione degli apparecchi ad accesso diretto, Alan
Shugart, assegnò il lavoro a David Noble
che cercò di sviluppare un nuovo tipo di nastro per questo
scopo, ma senza successo.
Il gruppo di Noble sviluppò un disco di 8 pollici di
diametro
(20 cm) di sola lettura, flessibile con la capacità di 80
KB,
per la sua caratteristica flessibilità fisica fu chiamato
"floppy". Il disco originale era senza copertura, ma la sporcizia
divenne un serio problema, per cui si penso di racchiuderlo in una
busta di plastica foderata di tessuto che avrebbe rimosso le particelle
di polvere. Il nuovo supporto, sviluppato sotto il nome di Minnow e
annunciato come 23FD, divenne una componente standard del sistema 370 a
partire dal 1969. Fu anche usato come sistema di caricamento dei
programmi in altri prodotti dell'IBM come il 2835 Storage Control Unit.
Fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Floppy_disk
|
|